“OVIDIO NELL’ARTE”

04.04.2025

Ovidio, uno dei più grandi poeti romani, ha avuto un'influenza duratura sull'arte occidentale,

in particolare attraverso le sue opere più celebri, come le Metamorfosi.

La sua scrittura ha ispirato artisti, scultori e pittori per secoli,

offrendo una ricca fonte di temi mitologici e simbolici.

Le Metamorfosi, con le sue storie di trasformazioni mitologiche,

sono state una fonte incessante di ispirazione per artisti in vari periodi.

Le storie di Dei, eroi e figure mitologiche che si trasformano in animali, piante o pietra

sono state esplorate visivamente in numerose opere.

Le storie più iconiche, come quella di Narciso, Apollo e Dafne, o Persefone,

 sono state ritratte in dipinti, sculture e mosaici.

Molti artisti del Rinascimento, come Botticelli e Raffaello, sono stati influenzati da Ovidio.

Nel periodo barocco, la drammaticità e il dinamismo delle trasformazioni narrate da Ovidio

sono stati spesso esplorati in scultura e pittura.

Nel corso dei secoli, la figura di Ovidio e la sua influenza sull'arte hanno continuato a evolversi,

con la sua mitologia che ha alimentato sia opere classiche che moderne.

Il suo linguaggio poetico, ricco di immagini potenti e narrazioni emotive,

continua a ispirare artisti anche nel contesto contemporaneo.


© 2025 Blog dei lavori di Miriam. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia